Competenze dell’Ufficio curatori professionali
A decorrere dal 1° gennaio 2013, con l’introduzione del nuovo diritto della protezione degli adulti, nel Cantone dei Grigioni la tutela d’ufficio è stata ridenominata «curatela» e le «autorità di protezione dei minori e degli adulti» hanno sostituito le autorità tutorie. Con l’entrata in vigore della riforma territoriale il 1° gennaio 2016, in caso di decisioni strategiche è responsabile della curatela la Regione Maloja.
Su incarico e sotto la vigilanza delle autorità di protezione dei minori e degli adulti Engadina/Valli meridionali (APMA), l’attuazione di misure di protezione dei minori e degli adulti compete ai collaboratori dell’Ufficio curatori professionali della Regione Maloja.
Nel quadro dei mandati istituiti, si offre un appoggio in ambito personale, finanziario e giuridico e un servizio di consulenza per l’impostazione della propria vita, tenendo in considerazione il contesto sociale del beneficiario. Il bacino di competenza dell’Ufficio curatori professionali della Regione Maloja abbraccia i Comuni di Bever, Bregaglia, Celerina/Schlarigna, La Punt Chamues-ch, Madulain, Pontresina, Samedan, S-chanf, Sils i.E./Segl, Silvaplana, St. Moritz, Zuoz.La direzione tecnica e personale dell’Ufficio curatori professionali spetta al responsabile del servizio.
Team
David Peter
Capo del servizio e curatore professionale
Susanna Kübler
Curatrice professionale
Stephan Rossi
Curatore professionale
Anja Reinhold
Contabilità ed amministrazione
Menga Marchi
Assicurazioni sociali e vizecapo del servizio
Contatto
Ufficio curatori professionali della regione Maloja
Chesa Ruppanner
Quadratscha 1
Postfach 286
7503 Samedan
+41 81 851 18 88
Orari di apertura
Dal lunedi al giovedi, dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 17.00
Venerdì, dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.00